Cultural storyteller

Cultural storyteller

Cultural storyteller è un viaggio tra moda, bellezza e stile; tra luoghi e curiosità; sapori e saperi di un Paese. E ancora è sguardi, usi, costumi e prodotti; eventi, arte, musica ed emozioni. È un racconto delicato di segni, codici e comportamenti che testimoniano e definiscono la vita di un Paese, un racconto della cultura come dialogo creativo da apprendere, divulgare, comunicare, "scambiare". Ecco perché soprattutto oggi, nell’epoca della globalizzazione, delle società multiculturali, auspico un incontro di culture, che diventi un incontro di tradizioni e di creatività, un incontro di "menti", prima ancora che di corpi. Perché la cultura è comunicazione, dialogo, scambio: è espressione di creatività che permette di guardare oltre l’orizzonte.

Il “re dei frutti” che fa tendenza: il Durian

Il Durian è un frutto tropicale unico. È popolare nel sud-est asiatico ed è ricco di sostanze nutritive come vitamine, minerali, antiossidanti, fitonutrienti, flavonoidi, fibre alimentari e, anche se con un odore particolarmente sgradevole, viene denominato “il re dei frutti”, divenendo una vera e propria tendenza che dall’Oriente sta lentamente facendo breccia nel cuore e nelle abitudini quotidiane della popolazione mondiale!

Le mille sfumature dei colori dell'India

Quando si visita per la prima volta l’India ciò che più colpisce è l’immensa varietà di colori e di sfumature accese che caratterizzano le strade, i vestiti e gli ornamenti indossati. E in questo ”mondo a colori” è racchiusa tutta la cultura indiana dove le nuance svolgono un ruolo importante e assumono un significato profondo nella vita di ogni giorno.

La traduzione dell'intervista all'Ambasciatore della Repubblica di Indonesia in Italia

Ho avuto il piacere e l'onore di intervistare, all'interno della splendida cornice dell’Ambasciata Indonesiana a Roma, l'Ambasciatore della Repubblica di Indonesia in Italia, Esti Andayani
Con l’Ambasciatore abbiamo discusso delle mete imperdibili della terra indonesiana e quali siano le peculiarità che accomunano la sua cultura a quella italiana.

Clicca qui e guarda l'intervista video.

Il 26 maggio è il Buddha's Anniversary

Chi ha visitato il continente asiatico nei mesi di aprile e maggio avrà di certo avuto modo di imbattersi in una delle celebrazioni più conosciute e più attese dell’anno, il Vesak, ovvero… il Buddha's Anniversary!
Si tratta di un compleanno particolarmente sentito, una commemorazione simbolica che rende omaggio a Buddha Shakyamuni ispiratore e fondatore del movimento religioso e filosofico.