Life coach

Life coach

In questi anni ho lavorato molto su me stesso. La professione di ballerino in contesti internazionali mi ha portato a curare oltre al corpo soprattutto la mente. Con il ballo ho imparato a dare forma al mio talento approfondendo ogni aspetto di me per migliorarmi e imparare a gestire emozioni, pensieri, atteggiamenti; un "allenamento" fisico e mentale costante per raggiungere il mio equilibrio perfetto, nell'imperfezione di ogni essere umano, e affrontare la mia vita personale e lavorativa per vivere meglio. Sono quindi partito da me per arrivare poi ad aiutare gli altri a scoprire il proprio valore e il proprio potenziale e lavorare per raggiungere i propri obiettivi di crescita e soddisfazione personale: imparare a gestire l'ansia e le situazioni di stress per esprimere meglio se stessi e la propria creatività; guardare agli errori come opportunità di miglioramento è solo un esempio. Se la figura del Life Coach è molto diffusa in America, Australia ed Europa, in Italia il Life Coach è una figura che si sta facendo strada, molto diversa da uno psicologo, consulente o formatore. È una visione più ampia che consente di fornire una nuova prospettiva per fare chiarezza; domande giuste, per focalizzare meglio gli obiettivi che ti stanno davvero a cuore e che vuoi raggiungere, motivandoti a raggiungerli attraverso azioni positive e durature per dare forma alla parte migliore di te e scoprire che ciò che senti essere davvero importante, è già fondamentalmente dentro di te.

Crescita e motivazione personale. Regalati una nuova vita

La crescita personale è una trascendenza divina che coinvolge gli aspetti fisici, mentali ed emotivi di noi stessi verso una maggiore consapevolezza e una migliore comprensione di se stessi ed è ben più grande del semplice cambiamento.

La scelta delle parole nel dialogo interiore

Le parole, sia quelle che utilizziamo quotidianamente per interagire con il prossimo e specialmente quelle che usiamo quando intratteniamo un discorso con noi stessi, hanno un enorme potere sulla qualità della nostra vita, proprio perché il nostro dialogo interno ha la capacità di avere un grande impatto su noi stessi in primis.

Nella mia quotidianità lavorativa, uno degli strumenti più profondi per l'amor proprio su cui lavoro con i miei collaboratori e con i miei clienti è la scelta delle parole che loro stessi usano per se stessi nel loro vocabolario proprio perché, in ogni nostro confronto, analisi o discussione abitualmente utilizziamo le parole per esprimere come ci sentiamo e sono proprio quelle parole che hanno il potere di influenzare il nostro umore e le nostre “Good Vibes": quando quelle parole vengono ripetute abbastanza a lungo, tendono a diventare credenze e sono proprio le nostre convinzioni che modellano la vita che viviamo e anche la qualità di essa.

Le scuse che non fanno evolvere

“Chi vuole qualcosa trova una strada…gli altri, una scusa”

Oggi nel mio blog partiamo proprio da questa frase.

Quanti di noi conoscono qualcuno che si è raccontato una storia o una scusa per non fare qualcosa? Personalmente si, e ovviamente è capitato anche a me di raccontarmene qualcuna.

Avere il coraggio di lasciar andare per cambiare prospettiva

La vita può essere difficile e incerta, soprattutto di fronte ad ogni nuova prospettiva di cambiamento.

Sebbene il cambiamento sia spesso la chiave che influenzerà positivamente il percorso della nostra vita, spesso lo rifiutiamo per paura di lasciarci alle spalle le nostre zone di comfort ed entrare nel nuovo e nell'ignoto ostacolando, così, la nostra libertà di fare delle scelte di vita che possono colmare il divario tra dove ci troviamo in questo momento e dove, in realtà, vorremmo essere.

Ci vuole coraggio per passare dal noto all'ignoto, ma il prezzo della crescita è un costante sacrificio di certezza e lasciare andare non è necessariamente un preludio di un’era apocalittica, bensì l'inizio di una nuova vita.