In questi anni ho lavorato molto su me stesso. La professione di ballerino in contesti internazionali mi ha portato a curare oltre al corpo soprattutto la mente. Con il ballo ho imparato a dare forma al mio talento approfondendo ogni aspetto di me per migliorarmi e imparare a gestire emozioni, pensieri, atteggiamenti; un "allenamento" fisico e mentale costante per raggiungere il mio equilibrio perfetto, nell'imperfezione di ogni essere umano, e affrontare la mia vita personale e lavorativa per vivere meglio. Sono quindi partito da me per arrivare poi ad aiutare gli altri a scoprire il proprio valore e il proprio potenziale e lavorare per raggiungere i propri obiettivi di crescita e soddisfazione personale: imparare a gestire l'ansia e le situazioni di stress per esprimere meglio se stessi e la propria creatività; guardare agli errori come opportunità di miglioramento è solo un esempio. Se la figura del Life Coach è molto diffusa in America, Australia ed Europa, in Italia il Life Coach è una figura che si sta facendo strada, molto diversa da uno psicologo, consulente o formatore. È una visione più ampia che consente di fornire una nuova prospettiva per fare chiarezza; domande giuste, per focalizzare meglio gli obiettivi che ti stanno davvero a cuore e che vuoi raggiungere, motivandoti a raggiungerli attraverso azioni positive e durature per dare forma alla parte migliore di te e scoprire che ciò che senti essere davvero importante, è già fondamentalmente dentro di te.
La crisi pandemica di COVID e tutte le conseguenti problematiche, le recenti proteste sulla brutalità della polizia negli USA, le richieste di giustizia razziale, il Body Shaming, il Cat Calling e chi più ne ha, più ne metta, hanno presentato a molti di noi sfide, dubbi e cambiamenti di pensiero mai incontrati prima d’ora e la natura sconosciuta di queste situazioni hanno spinto molte persone verso una pressante paura di fare dei passi falsi. Fermo restando che nessuno può ridurre a zero gli errori, potrai imparare a sfruttare la tua motivazione per prevenirli e incanalarla in un processo decisionale migliore.
Come riuscirci?
La vita è piena di incertezze e preoccupazioni per il futuro che popolano la nostra difficile quotidianità ed è proprio grazie alla tua mentalità che riuscirai a combattere le circostanze difficili ed affrontare con sicurezza tutto ciò che è ignoto.
Scopriamo insieme come!
In questi anni, lavorando su me stesso ho capito che il nostro bagaglio di esperienze si può arricchire in diversi modi ed uno tra questi è il fatto di non avere giudizi o pregiudizi su eventuali situazioni, culture, persone e altri contesti, diversi rispetto a quelli che già conosciamo.
Da Life Coach vi consiglio una nuova prospettiva per ampliare il vostro bagaglio personale e di esperienze: per sospendere il giudizio occorre imparare ad ascoltare gli altri, accogliere se stessi, accettare le diversità e ricordarsi della propria unicità.
La meditazione? Sicuramente un ottimo allenamento per lasciar andare la negatività, aiutando a calmare sia mente che corpo.
Oggi voglio raccontarvi e darvi alcuni consigli per gestire la sofferenza fisica e psicologica. Come? Attraverso la Mindfulness meditation, o anche meditazione consapevole.