In questi anni ho lavorato molto su me stesso. La professione di ballerino in contesti internazionali mi ha portato a curare oltre al corpo soprattutto la mente. Con il ballo ho imparato a dare forma al mio talento approfondendo ogni aspetto di me per migliorarmi e imparare a gestire emozioni, pensieri, atteggiamenti; un "allenamento" fisico e mentale costante per raggiungere il mio equilibrio perfetto, nell'imperfezione di ogni essere umano, e affrontare la mia vita personale e lavorativa per vivere meglio. Sono quindi partito da me per arrivare poi ad aiutare gli altri a scoprire il proprio valore e il proprio potenziale e lavorare per raggiungere i propri obiettivi di crescita e soddisfazione personale: imparare a gestire l'ansia e le situazioni di stress per esprimere meglio se stessi e la propria creatività; guardare agli errori come opportunità di miglioramento è solo un esempio. Se la figura del Life Coach è molto diffusa in America, Australia ed Europa, in Italia il Life Coach è una figura che si sta facendo strada, molto diversa da uno psicologo, consulente o formatore. È una visione più ampia che consente di fornire una nuova prospettiva per fare chiarezza; domande giuste, per focalizzare meglio gli obiettivi che ti stanno davvero a cuore e che vuoi raggiungere, motivandoti a raggiungerli attraverso azioni positive e durature per dare forma alla parte migliore di te e scoprire che ciò che senti essere davvero importante, è già fondamentalmente dentro di te.
Essere padroni della propria vita. Questa espressione la sentiamo spesso in diversi contesti, ma ti sei mai chiesto cosa significa veramente? Non bisogna cercare spiegazioni lontane da se stessi anzi… tutto il contrario!
Nella mia esperienza professionale ho imparato molto a lavorare su me stesso, curando sia il corpo sia la mente. Sono quindi partito da me per arrivare poi ad aiutare gli altri a scoprire il proprio valore e il proprio potenziale e lavorare per raggiungere i propri obiettivi di crescita.
In questi anni, in cui ho lavorato molto su me stesso, ho capito che per avere successo nella vita o in uno specifico settore, sia esso lavorativo, sportivo o artistico, è necessario avere talento e, contemporaneamente, dedicarsi allo studio impegnandosi a sviluppare quanto più possibile le proprie doti, innate o tutte da scoprire.
Nel lavoro e nella vita privata, ogni giorno siamo sempre più circondati da ladri di energia che compromettono il nostro equilibrio personale e lavorativo; ladri che si muovono furtivamente, in maniera impercettibile.
In questo articolo parliamo dei 7 comportamenti da adottare per riconoscerli, raggirarli e sfruttare al meglio le circostanze per rifuggirle.